ItaEng
Maddalena Tirabassi, direttrice del Centro Altreitalie, introduce il seminario alla Camera dei Deputati, Sala Nilde Iotti giovedì 21 febbario 2019 dalle h15 alle h19.
È uscito il fascicolo monografico della rivista il Mulino (n. 6/18) dal titolo "Viaggio tra gli italiani all'estero. Racconto di un paese altrove" con i contributi di Maddalena Tirabassi, Piero Bassetti e Alvise Del Pra'. Dall'articolo di M. Tirabassi: "L’intera storia della penisola italiana è stata plasmata dalle mobilità: le migrazioni sono cominciate molto prima che si potesse parlare di Stato e si protraggono fino ai giorni nostri, con oltre 29 milioni di protagonisti diretti, fenomeni di pendolarismo e di ritorno e un numero di discendenti che si aggira sui 60 milioni di persone. Più o meno direttamente tutta la popolazione italiana ha avuto un’esperienza migratoria. [...]"
Between Immigration and Historical Amnesia
Third Conference of the Symposium Diaspore Italiane – Italy in Movement Genoa, 27-29 June 2019
Galata Museo del Mare – Calata de Mari 1 – 16136 Genova – Italy
Mercoledì 28 Novembre dalle 6:30pm alle 8:00pm, Maddalena Tirabassi, direttrice di Altreitalie, terrà l'ottava lezione dal titolo: Talenti italiani negli Stati Uniti nell'età del Jazz
27 novembre 2018 | ore 15-18
Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo - SAGAS aula Parva Via San Gallo, 10 Firenze
Interverrà Maddalena Tirabassi, direttrice di Altreitalie, con un intervento dal titolo: "La violenza nelle famiglie italiane immigrate negli Stati Uniti alla fine dell’Ottocento"
Filme e documentari sulle migrazioni italiane nel mondo. Dai primi film muti di inizio Novecento ai giorni nostri.
Nell’intimità della memoria. Marcinelle 1956-2006
Foto di Marina Cavazza
Cerca fra i titoli delle nostre selezioni
Privacy Policy
Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. +39 011 6688200 E. redazione@altreitalie.it - info@globusetlocus.org