").html(word).css('display','none'));});});
ItaEng
Altreitalie 61 (luglio-dicembre 2020) con saggi di Eugenia Scarzanella, Gabriele Montalbano e Monica Miscali, Giovanna Calogiuri e Laura Terragni
Rassegna libri, cinema e online Vai al numero
Pubblicato il report dell’Istat “Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente” per l’anno 2019. Aumentano ancora i trasferimenti dei cittadini italiani verso l’estero in particolare verso la Gran Bretagna. Cresce anche la percentuale di laureati tra chi lascia il paese nel 2019 mentre arrivano le prime proiezioni sul 2020.
The John D. Calandra Italian American Institute, in collaboration with the Association of Italian American Educators, will publish a study on the growth and impact of Italian American educators on American education. The Calandra Institute is seeking Italian American educators from all regions of the United States who have taught and administrated over the past seventy years, from the 1950s to the present, to participate in the study.
Stefano Vaccara (Editor in Chief, La Voce di New York) in conversazione con Stanislao Pugliese (Hofstra University) e William Connell (Seton Hall University) presentano il volume "Storia degli Italoamericani"
Il Centro Altreitalie partecipa al cordoglio per la perdita del Prof. Robert Viscusi.
Riportiamo il ricordo che ne fa Anthony J. Tamburri, direttore del John D Calandra Italian American Institute.
Ricerca fra i titoli della biblioteca di Altreitalie
Tre Banche dati, consultabili on line, con le liste di sbarco degli italiani in Argentina, Brasile e Stati Uniti.
Privacy Policy
Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. 39 0116688200 E. segreteria@altreitalie.it - info@globusetlocus.org