").html(word).css('display','none'));});});
ItaEng
Altreitalie 66 (gennaio-giugno 2023)
Il numero è disponibile online e in cartaceo.
Con i contributi di Daniele Valisena, David Brown, Luigi Gussago, Joseph D. Pecorelli e Gino Chiellino. Rassegna libri, riviste, film e documentari.
Vai all'indice
Finalmente, dopo tanti anni, in fase di esame una proposta di legge che coniuga lo studio e l'insegnamento delle migrazioni storiche con quelle contemporanee. Maddalena Tirabassi, direttrice del Centro Altreitalie: "È bello, dopo tanti anni passati a studiare, poter veicolare i risultati dei nostri lavori".
Realtà e pregiudizi nei luoghi comuni sulle migrazioni.
14 dicembre 2023 Genova, Palazzo San Giorgio - Sala delle Compere
Dall’Italia al Sud America. L’idea di “fraternité” e il mutuo soccorso fra gli emigranti in Argentina e Brasile.
Guarda la registrazione su YouTube.
Di Antonio Cortese
Online e in Open Access l'analisi statistica delle fasi emigratorie italiane. L'articolo è un sunto dei diversi contributi e aggiornamenti pubblicati dall'autore sul sito di Altreitalie negli ultimi anni.
Ricerca fra i titoli della biblioteca di Altreitalie
Tre Banche dati, consultabili on line, con le liste di sbarco degli italiani in Argentina, Brasile e Stati Uniti.
Privacy Policy
Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. 39 0116688200 E. segreteria@altreitalie.it - info@globusetlocus.org