Alla ricerca di una storia. Il colonialismo italiano e l’Africa
Gian Paolo Calchi Novati, Università di Roma La Sapienza
La mancanza di una storia dei popoli e delle nazioni oggetto della conquista italiana, incapaci come tali di difendere e organizzare le loro sovranità, fu uno dei postulati su cui anche in Italia andò sviluppandosi un’idea prettamente coloniale di sé e dell’«altro». Aimé Césaire, un nero originario della Martinica, giudica quella instaurata dal colonialismo fra colonizzatori e colonizzati, la relazione peggiore fra le tante ipotizzabili: «Dalla colonizzazione alla civilizzazione la distanza è infinita» (Césaire, 1955, p. 16). La società coloniale è segnata di fatto da una barriera di colore: il colonizzato soffre di un’alterità che lo differenzia dal colonizzatore e più in grande dallo statuto di uomo (Liauzu, 2003, p. 126). L’Europa che straripa nelle terre «senza storia» è per suo conto sovraccarica di storia, ma per conoscere e far conoscere l’Africa inventa una disciplina apposita, che privilegia quali oggetti di studio la parentela, la magia, la ritualità e, in ultima analisi, le espressioni della vita primitiva.
Scarica il PDF