").html(word).css('display','none'));});});
ItaEng
"Impacto y persistencia en la teoría y la crítica latinoamericanas
2 al 5 de octubre de 2023 Universidad de Buenos Aires, Argentina"
Transmisión simultánea por el canal de Youtube https://www.youtube.com/c/CCUPUUBAFILO
INTERSECTIONS OF MIGRATION AND WORK Exploring labour migration through social, historical and gender perspectives
September 27th -30th 2023, Ljubljana, Slovenia
Il Centro rimarrà chiuso al pubblico dal 31 luglio al 1° settembre. La biblioteca e i servizi saranno accessibili a partire dal 4 settembre.
Venerdì 7 luglio 2023 ore 16.00 Salone di Palazzo Senarega, Sede del Conservatorio N. Paganini Piazza Senarega
La mostra “Orgoglio e Memoria - Emigrazione dal Mezzogiorno”, ideata dai giornalisti Luigi Liberti e Gaetano Bonelli, e patrocinata dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, documenta l’emigrazione dal meridione attraverso le preziose testimonianze ed i documenti custoditi nel Museo di Napoli - Collezione Bonelli, che attestano le diverse storie ed i risvolti economico-sociali del fenomeno migratorio che si verificò in Italia a partire dalla metà del diciannovesimo secolo.
La straordinaria storia di Leonard Covello, primo preside italoamericano di una scuola superiore a New York, pedagogista interculturale, sociologo dell’educazione e leader della comunità di East Harlem. 14 giugno 2023 ore 16.30 Sala CISEI Commenda – MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
La Regione Veneto ha bandito per l’anno 2023 un premio di 3.000 euro destinato a giovani studiosi (con meno di 35 anni), di qualsiasi nazionalità, impegnati in ricerche sulla storia delle migrazioni dal Veneto dal XIX secolo ai giorni nostri e ai loro esiti di breve o lungo periodo, nei luoghi di partenza e di arrivo, in ambito sociale, culturale, politico ed economico, secondo diversi approcci disciplinari.
Sabato 20 maggio, alle ore 12.00 presso lo Stand T78 all'OVAL, Maddalena Tirabassi parteciperà all'incontro organizzato dall'AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane)
Piero Bassetti, autore del libro edito da Guerini, al Salone OFF Martedì 16 maggio ore 17.30 Sala del '900, Polo del '900, via del Carmine, Torino
Il 16 maggio alle h.18 presso il Circolo dei Lettori di Torino, con Ugo Bertello presidente del direttivo del Museo Regionale dell’Emigrazione e vicepresidente dell’Associazione Piemontesi nel Mondo, Maddalena Tirabassi, Alvise Del Prà, Centro Altreitalie e Hernan Trossero, FAPA.
Privacy Policy
Centro Altreitalie, Globus et Locus - Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino (Italy) Tel. 39 0116688200 E. segreteria@altreitalie.it - info@globusetlocus.org